Le tartarughe di terra sono rettili appartenenti all'ordine dei Testudinati e si distinguono dalle tartarughe marine e d'acqua dolce per il loro stile di vita prevalentemente terrestre e per il guscio più pesante e bombato.
Aspetto Fisico:
Habitat e Distribuzione:
Le tartarughe di terra si trovano in diverse parti del mondo, in una vasta gamma di habitat, tra cui deserti, praterie, foreste e zone rocciose. La loro distribuzione è influenzata dal clima e dalla disponibilità di cibo.
Alimentazione:
La dieta delle tartarughe di terra è principalmente erbivora, basata su erbe, foglie, fiori, frutti e verdure. Alcune specie possono occasionalmente mangiare insetti o altri piccoli invertebrati.
Riproduzione:
Le tartarughe di terra sono ovipare, ovvero depongono le uova. La stagione riproduttiva varia a seconda della specie e del clima. Le femmine scavano un nido nel terreno dove depongono le uova, che vengono poi ricoperte di terra. Il periodo di incubazione varia a seconda della temperatura e della specie.
Longevità:
Le tartarughe di terra sono famose per la loro longevità, potendo vivere diverse decine di anni e, in alcuni casi, anche superare il secolo.
Conservazione:
Molte specie di tartarughe di terra sono minacciate dall'estinzione a causa della perdita di habitat, del commercio illegale e del cambiamento climatico. La conservazione delle tartarughe di terra è fondamentale per preservare la biodiversità. La CITES (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione) regola il commercio di molte specie.